Telefono:+39.0131.223197
  • cafemoka_01
  • slider jquery
  • cafemoka_03
javascript carousel by WOWSlider.com v8.8m
CAFEMOKA
PASSATO, PRESENTE E FUTURO
in un ' Azienda al Servizio del Cliente.
In CAFEMOKA si respira il profumo del caffè appena tostato, il gusto e l�aroma della tradizione artigiana. Le nostre miscele di caffè nascono in un moderno stabilimento di produzione, dove produciamo solo ciò che vendiamo, per garantire sempre la massima la qualità ed eccellenza del prodotto.
Torrefazione Cafemoka

Siamo torrefattori da 4 generazioni, il caffè è per noi una tradizione di famiglia e una grande passione. Il marchio CAFEMOKA è riconosciuto come Eccellenza Artigiana Piemontese, riconoscimento che abbiamo ottenuto coniungando la nostra esperienza a soluzioni impiantistiche di ultima generazione, che assicurano la massima qualità nella torrefazione, nel confezionamento e nella personalizzazione del packaging. Riserviamo una profonda attenzione nella selezione e acquisto delle origini, che sono garanzia, insieme alla tostatura, di un risultato costante di alta qualità. Il nostro Team è consapevolmente motivato alla crescita aziendale, senza perdere di vista l 'identità e il valore del brand, con l 'obiettivo di realizzare le migliori miscele ed esperienze gustative per i nostri clienti


  • 1966

    Anno di Fondazione

  • 15

    Professionisti

  • 25

    Paesi d 'origine del caffè

  • 4

    Generazioni di Torrefattori


IL NOSTRO PROCESSO PRODUTTIVO

  • Tostatura del Caffè
    La tostatura del caffè è un momento magico e delicato. Tostiamo il caffè dopo la miscelazione, come vuole la nostra tradizione artigiana. È con questa lavorazione che si forma l'inconfondibile gusto e aroma delle nostre miscele

  • Miscele Personalizzate
    La miscelatura del caffè è un�arte consiste nel dosare con sapienza le differenti varietà di caffè. I nostri esperti armonizzano le miscele per creare con costanza e perfezione prodotti unici e inimitabili. Da qui nasce la qualità delle nostre miscele.

  • Confezionamento caffè in Grani
    Il confezionamento del nostro caffè in grani avviene all�interno di sacchetti dotati di una speciale valvola unidirezionale ad alta pressione, che garantisce una più lunga conservazione dei chicchi nella propria atmosfera originale.

  • Confezionamento caffè in Macinato
    La macinatura ha un ruolo fondamentale per ottenere una buona tazza di caffè. Il caffè macinato è particolarmente igroscopico e quindi l'umidità ne rovina la qualità, il nostro confezionamento sottovuoto mantiene intatte le caratteristiche della miscela.


PRIVATE LABEL

Creiamo miscele tailor made, e curiamo l�intero processo creativo dalla realizzazione del marchio al packaging del prodotto. Quando si va da un sarto per un capo di moda particolare, o si entra in una profumeria artigianale per comporre una fragranza unica, quello che si sta facendo è rivendicare la propria identità. L�idea che il prodotto che scegliamo ci rappresenti, parli di noi prima di noi. In una società che a volte appare appiattita (dai social network, dagli influencer�) e conformista, cercare la propria distinzione è un gesto di carattere. Con il caffè, noi facciamo questo. Private Label significa che insieme a voi, seguiremo ogni fase della produzione, dalla selezione dei chicchi verdi al packaging, per donarvi infine un caffè unico al mondo, il vostro.

HO.RE.CA

La sigla Ho.Re.Ca., come molti di voi sapranno, si riferisce al settore alberghiero: è un acronimo di Hotellerie, Restaurant, Café. Quando si tratta di una dimensione aziendale, distinguersi attraverso un prodotto che sia soltanto vostro, un prodotto brandizzato, è fondamentale. Pensate alla reazione del cliente quando scoprirà che il nome della vostra azienda non sarà soltanto scritto sulla tazzina che gli state servendo, ma persino in quello che c�è dentro! Possedere una propria linea di caffè significa professionalità, passione e fedeltà al proprio lavoro. La fedeltà del cliente arriva di conseguenza. �Piccolo� dato: solo in Italia ci sono 149.154 bar che servono caffè ogni giorno. Con la nostra linea Horeca 149.153 bar non avranno il caffè che avrete voi.

EXPORT

Essere stati premiati come Eccellenza Artigiana Italiana per noi è fonte di grande orgoglio. Ma che gusto c�è a essere custodi di una tradizione se non la si fa conoscere, e nel nostro caso assaggiare, al resto del Mondo? è per questo motivo che nel 1998 abbiamo deciso di aprire �i confini� di Cafemoka al mercato estero, con l�idea di esportare, più che un mero prodotto, la nostra idea di lavoro, fatta di qualità e dedizione. In più di vent�anni di rapporti con l�estero, siamo stati premiati con la soddisfazione di vedere le nostre tazzine sui banconi di mezzo mondo, e adesso possiamo disporre di una rete di agenti che lavorano quotidianamente sul territorio, con l�obiettivo di creare una vera e propria internazionale del caffè. Il primo chilo di caffè lo abbiamo venduto nel 1966 ad Alessandria, a mezzo chilometro dalla nostra sede. Una cosa è cambiata: oggi non siamo più in grado di contare né i chicchi venduti, né i chilometri che percorrono. Quello che non cambia mai è la nostra passione.




CERTIFICAZIONI



  • ISO 9001

    L' ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionale per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione che si prefigge la soddisfazione del proprio cliente in merito ai prodotti e serzizi forniti, nonch� il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.



  • UTZ

    Il protocollo UTZ è un programma di certificazione mondiale rivolto ai produttori di The, Caffè sostenibile e Cacao sostenibile il cui scopo è assicurare che la produzione primaria sia implementata



  • BRC

    Il BRC (British Retail Consortium) è uno standard globale specifico per la sicurezza dei prodotti agroalimentari. Obiettivo della norma è fare in modo che i fornitori e i rivenditori della Grande Distribuzione Organizzata siano in grado di assicurare la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari proposti ai consumatori.



  • IFS

    IFS Food è una certificazione riconosciuta dal GFSI (Global Food Safety Initiative) che si riferisce alla sicurezza alimentare e la qualità di tutti i processi produttivi, di rintracciabilità e dei prodotti.